L’evoluzione della formazione in produzione: realtà aumentata a supporto
Negli ambienti industriali, l’efficienza e la sicurezza non possono più dipendere solo dall’esperienza dell’operatore o dalla disponibilità di tecnici senior. In particolare, in fase di onboarding, cambio mansione o gestione emergenze, le aziende hanno bisogno di strumenti che possano velocizzare l’apprendimento, ridurre gli errori e aumentare il controllo operativo.
Gli smart glasses integrati con la piattaforma Smart Remote Solutions sono la risposta a queste esigenze. Grazie alla realtà aumentata (AR) e al supporto remoto visivo, questi dispositivi indossabili offrono una nuova modalità di apprendimento e intervento sul campo, con un impatto concreto su produttività e sicurezza.
Cosa sono gli smart glasses e perché fanno la differenza in officina
Gli smart glasses sono occhiali intelligenti che, una volta indossati dall’operatore, proiettano nel campo visivo istruzioni, video, immagini, notifiche e dati tecnici relativi alla macchina o all’impianto. Il lavoratore può quindi seguire passo dopo passo una procedura senza usare le mani né distogliere lo sguardo dal lavoro.
Connessi a Smart Remote Solutions, questi occhiali permettono:
- tramite una videochiamata in tempo reale, l’operatore connesso può mostrare ciò che vede al team di supporto remoto
- di ricevere annotazioni visive direttamente nel display (es. frecce, indicatori, warning)
- di documentare le operazioni svolte per la tracciabilità o la formazione futura
5 vantaggi pratici nell’uso degli smart glasses in produzione
1. Formazione tecnica più veloce
I nuovi operatori apprendono più rapidamente grazie a istruzioni visive, simulate sul campo e immediate. Le attività sono spiegate in tempo reale, riducendo i tempi di training fino al 30–40% rispetto ai metodi tradizionali.
2. Riduzione degli errori durante il setup
L’operatore viene guidato step-by-step, con contenuti precisi che riducono il rischio di configurazioni errate o danni a componenti delicati. Le istruzioni possono essere personalizzate per impianto, linea o macchina.
3. Aumento della sicurezza sul lavoro
Lavorare a mani libere, con il supporto visivo sempre attivo, significa minori distrazioni, meno errori e più concentrazione. Gli smart glasses aiutano l’operatore a rispettare procedure critiche, allineandosi anche a standard ISO e audit interni.
4. Supporto continuo anche per figure meno esperte
I tecnici junior possono affrontare attività complesse con il supporto remoto visivo dei colleghi esperti, che vedono in diretta quello che l’operatore in loco sta facendo e possono intervenire con correzioni, audio o annotazioni.
5. Tracciabilità e documentazione delle operazioni
Ogni sessione può essere registrata, archiviata e analizzata, offrendo materiale utile per:
- audit qualità
- report di manutenzione
- miglioramento continuo
- formazione interna
Come funziona l’integrazione con Smart Remote Solutions
Smart Remote Solutions integra nativamente gli smart glasses all’interno della sua piattaforma, consentendo:
- Associazione dei video guidati ai codici macchina, agli impianti o ai componenti
- Caricamento e modifica facilitata di istruzioni visive e contenuti AR
- Interazione bidirezionale tra operatore e service remoto
- Accesso ai dati storici e documentazione cloud tramite display visivo
Il tutto senza dover investire in infrastrutture complesse o modificare le macchine esistenti. Basta una connessione e un account configurato: il resto lo fa la piattaforma.
Dove usare gli Smart Glasses: 3 scenari industriali tipici
1. Setup e avviamento di nuove linee
L’operatore viene guidato nella configurazione iniziale con checklist AR e conferma step-by-step.
2. Formazione on-the-job dei tecnici junior
Il tecnico esperto segue da remoto il collega in officina, fornendo feedback in tempo reale mentre quest’ultimo lavora in autonomia.
3. Interventi di manutenzione straordinaria
In caso di fault, l’operatore riceve immediatamente un supporto visivo, con indicazioni su dove agire e quali componenti controllare.
Conclusione: più efficienza, meno rischio, formazione in tempo reale
Gli Smart Glasses rappresentano un’evoluzione concreta nella gestione della conoscenza tecnica e nella prevenzione degli errori operativi.
Grazie all’integrazione con Smart Remote Solutions, ogni azienda può adottare un approccio più smart, scalabile e sicuro alla formazione e alla manutenzione. E i vantaggi non sono solo teorici: sono misurabili da subito in termini di tempi ridotti, errori evitati e operatori più autonomi e sereni.
👉 Vuoi vedere gli smart glasses in azione?
Prenota oggi una prova sul campo e scopri come rivoluzionare la tua formazione tecnica con Smart Remote Solutions.